Emergenza Coronavirus
|
|
A seguito delle nuove disposizioni del Governo per fronteggiare la situazione emergenziale dovuta al COVID-19 vi comunichiamo che le attività di sportello del Gestore Sociale verranno interrotte fino a data da destinarsi, saranno gestite solo le urgenze e potrete contattarci solo tramite email gestore@cennidicambiamento.it Pur capendo che vivere in un contesto di housing sociale favorisca l’aggregazione vi chiediamo la massima attenzione a rispettare le disposizioni del Governo e non creare assembramenti nelle piazze e negli spazi comuni. |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
Scopri il Foyer di Cenni di Cambiamento
|
|
29 Mar 2016 |
|
Alla ricerca di un’esperienza di coabitazione? Scopri il Foyer di Cenni di Cambiamento Fondazione DAR ONLUS è alla ricerca di giovani co-abitanti: lavoratori, studenti e giovani in cerca di occupazione con un’età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Il Foyer non è uno studentato né un pensionato bensì un percorso innovativo di coabitazione che prevede momenti per condividere competenze, formarsi e costruire assieme la propria autonomia. Il Foyer è parte del progetto di housing sociale Cenni di Cambiamento sito a Milano, in via Giuseppe Gabetti 15. Oltre agli spazi comuni interni agli appartamenti (5 unità per un totale di 27 posti) il gruppo di co-abitanti potrà attivarsi nella gestione e promozione di attività all’interno della giovane e dinamica comunità di Cenni di Cambiamento. Le tariffe prevedono un contributo mensile per stanza: singola 350,00 €, doppia 230,00 €. È sempre possibile presentare la propria candidatura completando il modulo scaricabile dal sito di Fondazione DAR. A chi fa domanda chiediamo di rispondere ad alcune domande personali e di immaginare un’attività da realizzare con gli altri abitanti del Foyer. Per maggiori informazioni: http://www.fondazionedaronlus.org/progetti/foyer-di-cenni/ Seguici su facebook: www.facebook.com/daronlus oppure contattaci via mail: info@fondazionedaronlus.org |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
COMMERCIO ON DEMAND
|
|
E’ aperto l’avviso per la locazione di 5 spazi commerciali all’interno di Cenni di cambiamento. L’open day sarà il 2 maggio dalle 9.00 alle 13.00. La scadenza del bando è prevista per il 17 maggio 2016. |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
f***ing good talent
|
|
f***ing good talent è il primo talent di zona sette. Il format mette alla prova i talenti selezionati dividendoli in tre gruppi che dovranno realizzare, unendo le abilità di ognuno, un "progetto rivoluzionario". Corpi emozionali, supereroi solidali, new street brand sono i progetti che si confronteranno per vincere la posta in palio. Vi aspettiamo! Domenica 5, venerdì 10 e venerdì 17 luglio 2015, dalle 21 alle 23, nella piazza di Cenni di Cambiamento Via Quinto Cenni, Milano. Le serate di show si aprono alle 19.30 con un aperitivo a cura di Oplat - La prima latteria sociale dell'Associazione Saman |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
CENNI #1 al cinema Anteo
|
|
22 Giu 2015 |
|
Domani presso il cinema Anteo a Milano verrà proiettato il documentario MILANO, CENNI #1 realizzato da Luigi Cutore. Il documentario ha come obiettivo quello di raccontare l’Housing Sociale e collaborativo, questo avviene attraverso la voce delle persone che hanno contribuito al progetto Cenni di cambiamento (www.cennidicambiamento.it) e in particolare seguendo, dal cantiere ad un anno dall’insediamento, alcuni dei residenti che oggi vivono a Cenni e che hanno fatto di questo progetto la loro casa. Potete vedere il teaser qui https://vimeo.com/130456394 L’invito è nominativo ed è necessaria la registrazione a questo link: spettacolo ore 17.00 http://www.fondazionecariplo.it/GestioneEvento/page38.do?sp=page42&link=ln139&kcond34.att20=268 spettacolo ore 20.30 http://www.fondazionecariplo.it/GestioneEvento/page38.do?sp=page42&link=ln139&kcond34.att20=269 |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
Musica in corte: Piano City 2015 e tanto altro!
|
|
Per il secondo anno il progetto Cenni di cambiamento partecipa alla manifestazione Piano City, Milano sarà “la città del pianoforte” per un fine settimana e la corte di Cenni si aprirà al pubblico ospitando “un pianoforte sull’acqua” e una serie di bellissime iniziative organizzate dagli abitanti di Cenni e dalle varie realtà presenti nel progetto, il tutto coordinato dall’associazione Officina Gabetti 15. In allegato la locandina completa degli eventi. |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
Una finestra sul mondo del lavoro
|
|
Lunedì 25 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 si terrà un incontro sul mercato del lavoro, la formazione, le politiche attive e il territorio. L’incontro è organizzato dall'associazione degli abitanti di Cenni di cambiamento (Officina Gabetti 15) e la cooperativa sociale Arimo. Partecipano: Pietro Ichino (giuslavorista e parlamentare) Corrado Mandreoli (segretario alla Camera del Lavoro di Milano) Paolo Tartaglione (responsabile "Reinserimento e autonomia" di ARIMO) Riccardo Bonato (responsabile del progetto "Una finestra sul mondo del lavoro" dell'Università Milano-Bicocca) Francesca Rosti (presidente di Officina Gabetti 15) Introduce Prof.ssa Giovanna Fullin (Università degli Studi Milano-Bicocca) |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
“Vieni in corte che si balla” & “Cinemando"
|
|
20 Apr 2015 |
|
Per festeggiare insieme i 70 anni della liberazione, l'Associazione Officina Gabetti 15 vi aspetta. Venerdì 24 aprile dalle ore 20.00 per ballare insieme nella corte con la musica dal vivo Sabato 25 aprile alle ore 20,30 presso il living di Cenni di Cambiamento, per la proiezione del film-documentario " '43-'12 Riprendere la resistenza". Giovani di ieri e di oggi raccontano il proprio modo di fare resistenza, con stili e punti di riferimento molto distanti tra loro cercano entrambi un mondo migliore in cui vivere e crescere. |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
Aperitivo GREEN
|
|
Tutti invitati abitanti e amici, cooperative e associazioni, per riempire di fiori la corte di Cenni di cambiamento! Portandoti a casa una piantina di basilico puoi contribuire alla raccolta fondi e mettere il tuo tocco di colore nei vasi della corte di Cenni con la tua disponibilità, come responsabile o per qualche giro di annaffiatoio, regalerai a te e a tutti una corte viva e colorata. Ti aspettiamo sabato 28 marzo alle 17.00 a Milano, via Giuseppe Gabetti 15, corte interna. Per info: Nicola Lochi pollicenni@gmail.com |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
M’illumino di meno!
|
|
11 Feb 2015 |
|
Il Grafo, Azione Solidale, Officina Gabetti 15, Arimo, BAAM! e l’associazione Il Giro del Giro partecipano all’iniziativa proposta da Radio2 sul risparmio energetico, organizzando laboratori per bambini per creare piccola lanterne, lumi e lumini da sfoggiare poi tutti insieme il 13 febbraio, giornata del silenzio energetico. |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
Chiusura sportello
|
|
22 Dic 2014 |
|
Lo sportello e il numero del progetto Cenni di Cambiamento non saranno attivi dal 24 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015. L'attività di sportello riprenderà regolarmente il giorno 12 gennaio 2015. Buone feste a tutti! |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
VOLETE VEDERE IL PROGETTO DI CENNI?
|
|
27 Ott 2014 |
|
“DI PORTA IN PORTA”: le Visite Guidate ad Abitazioni Collaborative, promosse da Housing Lab, approdano a Cenni! Se volete vederlo e conoscere qualche abitante potete iscrivervi qui: http://www.eventbrite.it/e/biglietti-di-porta-in-porta-cenni-di-cambiamento-13723532455?ref=ebtnebregn |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
È ONLINE L’AVVISO
|
|
È online l’Avviso per gli ultimi alloggi disponibili in patto di futura vendita a Cenni. Dopo la manifestazione online, prendete appuntamento con il CAF-ACLI convenzionato per il calcolo del reddito (vedi FAQ n°1 sezione Candidatura) ed infine recatevi allo Sportello nel giorno di lunedì dalle 17.00 alle 19.00 previo appuntamento (per prendere appuntamento scrivere una mail a info@cennidicambiamento.it oppure contattare il numero 334-7095760 attivo nei seguenti giorni: lunedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00). |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
FESTA IN BORGO
|
|
“Festa in Borgo, affacciamoci in Quarto” il Consiglio di zona 7, in collaborazione con Nives Bezzo e numerose associazioni e realtà di quartiere, invita alla Festa in Borgo di Quarto Cagnino domenica 28 settembre, in allegato il programma. |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
FAMIGLIE CHE AIUTANO A CRESCERE
|
|
Sabato 27 settembre alle ore 10,30 si terrà a Cenni un incontro promosso da Arimo – Ubiminor dal titolo"Famiglie che aiutano a crescere. Esperienze e nuove strategie per l'affido familiare". Questa edizione si terrà presso il progetto Cenni di Cambiamento che ospita alcuni degli appartamenti di Arimo di accompagnamento verso l'autonomia, l’incontro è organizzato in collaborazione con gli abitanti di Cenni. Per informazioni: http://www.arimo.eu/eventi/37-27-settembre-l-affido-familiare-incontro-arimo-ubiminor.html |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|
Cenni apre la corte a Piano City
|
|
12 Mag 2014 |
|
Sabato 17 maggio alle ore 12.00, in occasione della terza edizione di Piano City, Cenni di cambiamento ospiterà nella sua corte interna un concerto di musica contemporanea (http://www.pianocitymilano.it/programma/house). Oltre al concerto, gli abitanti di Cenni hanno organizzato un laboratorio creativo (a cura di associazione aXis), oltre ad un’esposizione di sculture dell’artista Anna Turina (mostra a cura di Erika Lacava) e un angolo ristorazione a cura di M’AMA FOOD (progetto della Cooperativa Farsi Prossimo). |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
Cenni aderisce ad Eco Courts
|
|
08 Apr 2014 |
|
Parte la collaborazione tra ECO Courts (http://life-ecocourts.it/index.php) e la Fondazione Housing Sociale che coinvolge il progetto Cenni di cambiamento: l’iniziativa prevede due laboratori per adulti e bambini per avviare la creazione degli orti sui terrazzi. ECO Courts ha come obiettivo quello di ridurre e a rendere più efficiente il consumo di acqua ed energia delle famiglie e all'interno dei condomini, oltre a diminuire la produzione di rifiuti a livello domestico, favorendo riutilizzo e riciclo. ECO Courts si rivolge pertanto sia ai singoli cittadini/famiglie che agli amministratori di condominio che gestiscono gli spazi comuni dell'edificio e possono contribuire a diffondere l'iniziativa. |
|
Leggi tutto ...
|
|
|
|
|
|
|