info@cennidicambiamento.it | +39 02 21115542 
info@cennidicambiamento.it | +39 02 84733322 
Uno dei primi progetti
di Housing Sociale in Italia
Un quartiere
giovane
Eventi e momenti di condivisione
tra gli abitanti
Una progetto
all’insegna dell’efficienza energetica
Una comunità di abitanti
attenta alla coesione sociale
Precedente
Successivo

Cenni: un quartiere per l’abitare collaborativo

Cenni di Cambiamento è tra i più grandi progetti residenziali d’Europa realizzato in legno. Chi abita a Cenni vuole costruire una comunità, collaborando attivamente con gli altri alla gestione delle attività del quartiere e degli spazi comuni. L’associazione di abitanti Officina Gabetti 15 è il luogo per scambiare idee e progetti. Mare Culturale Urbano è uno spazio di convivialità e produzione culturale dedicato a workshop, arte e buona cucina. Dunque, in tre parole: tecnologia, collaborazione e condivisione. Cenni di cambiamento è il primo intervento di housing sociale del Sistema Integrato dei Fondi. L’intervento ha vinto l’European Collaborative Housing Award 2017, dedicato a progetti innovativi e inclusivi, capaci di ispirare politiche pubbliche a livello locale e internazionale.

IL PROGETTO

Cenni di cambiamento, Milano

ABITARE IN CENNI DI CAMBIAMENTO

COLLABORAZIONE
E GESTIONE CONDIVISA

Un quartiere
organizzato dagli abitanti

QUARTIERE GIOVANE
E COMMERCIO DI VICINATO

Il foyer e i servizi
di quartiere

INNOVAZIONE
COSTRUTTIVA

Un progetto realizzato con strutture portanti in legno all’insegna dell’efficienza energetica
A Cenni un
“mare culturale urbano”
“Perché qui ci si sente
davvero a casa”
Cenni#1, il documentario di Luigi Cutore, dà voce agli abitanti di Cenni di Cambiamento: i motivi per cui hanno scelto, il percorso per fare comunità, le trasformazioni avvenute nello stile di vita. La conclusione: “Stare qui mi ha cambiato l’esistenza”.
CHI SIAMO

Redo è una società che gestisce fondi immobiliari impegnata nella creazione di spazi abitativi di qualità ed economicamente sostenibili per le persone. Dai progetti di affordable housing alla rigenerazione urbana degli spazi cittadini, gli interventi di Redo sono guidati da criteri di responsabilità sociale, sostenibilità ambientale, inclusione e funzionalità.