Gli appartamenti
di Cenni di Cambiamento
IL COMPLESSO RESIDENZIALE
L’intervento si sviluppa su un’area complessiva di 17.000 metri quadrati,
secondo il progetto dell’architetto Fabrizio Rossi Prodi di Firenze.
Il complesso si compone di 122 alloggi in classe energetica A, di diverse dimensioni,
proposti in affitto a canone contenuto e in affitto con patto di futuro acquisto.
Il progetto offre inoltre una serie di aree comuni e spazi ricreativi e culturali, con l’obiettivo di creare le condizioni ottimali per la formazione di una rete di rapporti di buon vicinato solidale.
Gli edifici sono progettati utilizzando sistemi costruttivi che permettono di coniugare elevati standard abitativi,
tecnologici ed energetici a costi contenuti di realizzazione e gestione. Le tecnologie impiantistiche e costruttive consentono
di raggiungere un’elevata qualità architettonica e ambientale a basso fabbisogno energetico, riducendo le emissioni di CO₂.








Come prendere in affitto un appartamento
Gli appartamenti in affitto sono proposti con contratto di locazione a canone moderato e canone convenzionato. Gli interessati devono rispondere a requisiti specifici descritti di seguito in sintesi. Per approfondire vai su proposte.redosgr.it, scegli un appartamento e compila il form dedicato.
I requisiti in sintesi
cittadinanza o
permesso di soggiorno
- Cittadino italiano o di stato UE
- Permesso di soggiorno almeno biennale
- Permesso di soggiorno UE di lungo periodo
RESIDENZA
- Residente a Milano
- Residente in provincia di Milano – Monza – Brianza
- Lavoratore o studente a Milano
REDDITO
- Reddito in linea con i requisiti per accedere all’edilizia agevolata (la cifra è stabilita ogni anno da Regione Lombardia)