Un progetto di
Redo (FIL 1)
Cenni di Cambiamento è un progetto promosso dal Fondo Immobiliare di Lombardia gestito da Redo,
Società benefit impegnata nella creazione di spazi abitativi di qualità ed economicamente sostenibili per le persone. Dai progetti di affordable
housing alla rigenerazione urbana degli spazi cittadini, gli interventi di Redo sono guidati da criteri di responsabilità sociale, sostenibilità ambientale, inclusione e funzionalità.
L’Advisor tecnico sociale è Fondazione Housing sociale, che ha curato la fase di strutturazione dell’iniziativa, il progetto collaborativo e di place making.

Il Fondo Immobiliare di Lombardia – Comparto Uno è un fondo riservato a investitori qualificati e destinato all’investimento sul mercato abitativo, nell’ambito territoriale della Regione Lombardia. La vocazione del fondo è quella di realizzare interventi immobiliari nel cosiddetto social housing, definito come insieme di alloggi e servizi, di azioni e strumenti rivolti a coloro che non riescono a soddisfare nel mercato libero il proprio bisogno abitativo. La finalità del social housing è dunque quella di migliorare e rafforzare la condizione di queste persone, favorendo la formazione di un contesto abitativo e sociale all’interno del quale sia possibile non solo accedere a un alloggio adeguato, ma anche a relazioni umane ricche e significative.
ADVISOR TECNICO SOCIALE

La Fondazione Housing Sociale si costituisce nel giugno 2004 per volontà della Fondazione Cariplo con Regione Lombardia e Anci Lombardia con la missione di sperimentare soluzioni innovative per la progettazione, il finanziamento, la realizzazione e la gestione di iniziative di edilizia sociale, promuovendo i valori della sussidiarietà, del pluralismo e dell’auto organizzazione.
partner istituzionali

Gestore Sociale

K Service Impresa sociale nasce nel 2019 per fornire servizi di gestione immobiliare integrata nell’ambito di interventi di rigenerazione urbana. K Service include competenze che spaziano da quelle strettamente amministrative, a competenze specificamente tecniche in relazione al corretto funzionamento degli edifici. Il team di lavoro cura anche le relazioni di vicinato tra inquilini e il quartiere, costruendo reti con enti e organizzazioni del territorio, insieme all’organizzazione di eventi e di attività di comunicazione.